Cosa dovresti mangiare se hai la tubercolosi?
La tubercolosi è una malattia infettiva cronica causata dal Mycobacterium tuberculosis che colpisce principalmente i polmoni. Durante il processo di trattamento, una dieta ragionevole può migliorare l’immunità e aiutare il corpo a recuperare più velocemente. Di seguito sono riportate raccomandazioni dietetiche dettagliate per i pazienti affetti da tubercolosi.
1. Principi dietetici per i malati di tubercolosi
La dieta dei pazienti affetti da tubercolosi dovrebbe essere principalmente ricca di proteine, ricca di calorie e ricca di vitamine e, allo stesso tempo, si dovrebbe prestare attenzione all'integrazione di minerali e oligoelementi. Ecco alcuni principi di base:
principi dietetici | Istruzioni specifiche |
---|---|
alto contenuto proteico | Le proteine sono una sostanza importante per la riparazione dei tessuti. Si consiglia di consumare ogni giorno 1,5-2 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo. |
alto contenuto calorico | I pazienti affetti da tubercolosi polmonare spesso presentano una malattia in deperimento e necessitano di un adeguato supporto calorico. |
Alto contenuto di vitamine | Le vitamine A, C, D e B sono particolarmente importanti per rafforzare l'immunità e favorire il recupero. |
Integra minerali | Minerali come calcio, ferro e zinco sono utili per la riparazione polmonare e la funzione ematopoietica. |
2. Elenco dei cibi consigliati
Di seguito sono riportati gli alimenti che dovrebbero mangiare i pazienti affetti da tubercolosi, suddivisi in diverse categorie:
categoria alimentare | Cibo consigliato | effetto |
---|---|---|
cibo ad alto contenuto proteico | Uova, latte, carne magra, pesce, prodotti a base di soia | Promuovere la riparazione dei tessuti e migliorare l'immunità |
cibo ad alto contenuto calorico | Pane integrale, avena, noci, olio d'oliva | Fornire energia sufficiente per prevenire la perdita di peso |
Alimenti ricchi di vitamine | Agrumi, carote, spinaci, pomodori | Migliora l'immunità, antiossidante |
alimenti ricchi di minerali | Kelp, alghe marine, fegato animale, semi di sesamo | Integra calcio, ferro, zinco e altri minerali |
3. Tabù dietetici
I pazienti affetti da tubercolosi devono anche prestare attenzione ai seguenti tabù dietetici:
Categorie tabù | Istruzioni specifiche |
---|---|
cibo piccante | Peperoncino, pepe, senape, ecc. possono irritare le vie respiratorie e aggravare i sintomi. |
cibo grasso | I cibi fritti e le carni grasse possono aumentare il carico sulla digestione. |
Alcol | L’alcol può influenzare il metabolismo del farmaco e ridurne l’efficacia. |
Caffè e tè forte | Le bevande contenenti caffeina possono influenzare il sonno e l’assorbimento dei farmaci. |
4. Raccomandazioni per la terapia dietetica
Di seguito sono riportati alcuni rimedi dietetici adatti ai malati di tubercolosi, che possono essere inclusi nella dieta quotidiana:
Nome della dieta | Ingredienti | pratica |
---|---|---|
Zuppa di tremella di giglio | Giglio, fungo bianco, zucchero di roccia | Immergere il giglio e il fungo bianco e cuocere a fuoco lento finché diventano morbidi. Aggiungi lo zucchero di canna a piacere. |
Datteri rossi e porridge di more | Datteri rossi, wolfberry, riso | Prepara il porridge di riso, aggiungi i datteri rossi e il wolfberry e cuoci fino a renderlo morbido. |
Zuppa di costolette di maiale alle carote | Carote, costolette, zenzero | Sbollentare le costolette di maiale e stufarle con carote e zenzero fino a cottura. |
5. Riepilogo
La dieta dei pazienti affetti da tubercolosi dovrebbe essere principalmente ricca di proteine, ricca di calorie e ricca di vitamine, e dovrebbero anche prestare attenzione all'integrazione di minerali. Una dieta ragionevole può migliorare l’immunità e aiutare il corpo a recuperare più velocemente. Evita cibi piccanti, grassi e alcolici e scegli cibi leggeri e facili da digerire. Combinato con la terapia dietetica, può coadiuvare meglio il trattamento.
Infine, si ricorda ai malati di tubercolosi di assumere i farmaci prescritti dal medico, di sottoporsi a controlli regolari e di mantenere buone abitudini di vita e mentalità in modo da poter sconfiggere la malattia più velocemente.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli